Con l’arrivo del Natale, cominciano a rivoluzionarsi gli arredamenti per la propria casa. C’è chi comincia settimane prima e chi, invece, fa tutto all’ultimo minuto. Qualunque siano i tempi, però, sta di fatto che nel periodo più magico dell’anno si assistono a vere e proprie rivoluzioni da questo punto di vista.
Ecco, però, alcuni punti da tenere in considerazione.
Non stravolgere lo stile
Indipendentemente dal fatto che tu decida nel decorare solo l’esterno o anche mettere una bella carta adesiva per mobili, non fa alcuna differenza: importante è non rivoluzionare lo stile e il design della casa stessa.
Questo perché, comunque, si rischia di ottenere l’effetto contrario. Praticamente, anche se fai delle decorazioni davvero super, se ‘stonano’ con il design della casa, rischiano di imbruttirsi.
Ad esempio, se lo stile dell’abitazione è moderno, devi attenerti a questo. Se, all’opposto è rustico, puoi usare un qualcosa di vintage. Le scelte, in ogni caso, sono davvero tantissime. Basta soltanto avere la voglia e la pazienza di poter ambire a qualcosa di diverso, che possa sorprendere i tuoi ospiti.
E, a proposito di diverso, ti consigliamo di proseguire la lettura e leggere il paragrafo successivo.
Metterci qualcosa di personale
Uno dei problemi che si ha nel momento in cui si decide di decorare la propria casa con delle decorazioni, è quello di non imbattersi nel già visto. I de ja vù, infatti, non sono ben visti e, anzi, spesso possono essere visti anche molto male.
Per questo, è fondamentale metterci qualcosa di personale. Che ricordi, nei limiti del possibile, qualcosa di noi. A tal proposito, infatti, ci sono sul mercato dei fantastici adesivi personalizzati che hanno proprio questa funzione.
In questo modo, potrai fare degli abbellimenti natalizi davvero unici. Se ti piace viaggiare, giusto per dirne una, nulla vieta di installare delle luci che ricordano la città in cui sei stato. Un modo per far capire subito la tua personalità.
Less is more
Chiudiamo con un concetto mai andato di moda. Anzi, sta ritrovando una nuova luce in questo periodo. ‘Less is more’. È inutile provare a occupare tutti gli spazi disponibili. Meglio poche (relativamente) decorazioni ma inserito in un certo contesto, che tanta roba fino a sfiorare il disordine.
Meno roba, ma di un certo livello e sistemata in un certo modo, hai e, in alcuni casi, meglio è. Quindi, seguendo questa linea, sicuramente farai rimanere a bocca aperta chi verrà a casa tua a venirti a trovare.